FoundationOne®CDx nel tumore del polmone
L’approccio Comprehensive Genomic Profiling utilizzato da FoundationOne®CDx, è in grado di abbinare le alterazioni di rilievo clinico rilevate in campioni di tumore polmonare a trattamenti mirati e studi clinici specifici sul tumore polmonare.1,2 Ciò può aiutare il medico a personalizzare la gestione della terapia per il paziente. Ad oggi, Foundation Medicine® ha generato più di 20.000 profili di carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) e tumore polmonare secondario. Questi dati contribuiscono al miglioramento di FoundationCORE™, la banca dati genomica esaustiva di Foundation Medicine®.3
Nell’ultimo decennio il numero di geni bersagliabili correlati al tumore del polmone è aumentato.4 Nel 2015 sono state identificate 96 alterazioni genomiche in 31 pazienti con adenocarcinoma polmonare.2 Con l’aumentare della quota di geni tumorali noti, aumenta anche il numero dei bersagli di terapie specifiche e analizzare ogni singola alterazione diventa poco fattibile.2,5-7 FoundationOne®CDx risolve questa problematica raggiungendo un’ampia copertura di centinaia di oncogeni noti, al fine di massimizzare le probabilità di identificare alterazioni di rilievo clinico in ogni campione tumorale dei pazienti.5,8